Riconsegna del veicolo a noleggio: consigli per non avere spiacevoli addebiti
Riconsegna del veicolo a noleggio: consigli per non avere spiacevoli addebiti

Riconsegna del veicolo a noleggio: consigli per non avere spiacevoli addebiti

Giunti alla fine del contratto, si appresta anche la riconsegna del veicolo a noleggio a lungo termine. Si tratta di un momento molto importante, che segue una precisa prassi da parte della società locatrice. 

Infatti, questo è il momento in cui viene effettuata una valutazione del veicolo, constatandone eventuali criticità e/o danni, facendo successivamente scattare eventuali addebiti. 

Ma come andare sul sicuro ed evitare spiacevoli addebiti? Vediamolo assieme. 

A cosa prestare attenzione quando si riconsegna un veicolo a noleggio

La riconsegna di un’auto, una moto o un veicolo commerciale a noleggio a lungo termine è sancita da precise regole. Già all’interno del contratto sono presenti le clausole relative agli obblighi del cliente, ma è in fase di restituzione che effettivamente i periti tirano le somme e stabiliscono eventuali addebiti accessori. 

Occorre prestare attenzione, dunque, al pieno rispetto delle clausole stabilite, ma anche valutare con intelligenza determinate situazioni. 

Ma andiamo con ordine.

Valutare lo stato interno del veicolo

Ogni contratto di noleggio a lungo termine contempla un certo tipo di usura del mezzo, in base agli anni di utilizzo. 

Ad esempio, si ipotizza che per un nolo di 5 anni e 150mila chilometri percorsi, il rivestimento dei sedili possa avere determinati segni di usura. Se però tale rivestimento presenta strappi e/o graffi, magari causati da trascuratezza o dal trasporto di animali, è chiaro che non si parla più di usura, ma di incuria: in tali casi, scatta la penale prevista dal contratto. 

In pratica, si tiene conto della normale vetustà del veicolo, ma sono soggette ad addebito tutte le situazioni in cui sono subentrate negligenza e/o incuria del mezzo

Ciò riguarda non solo gli interni dell’auto, ma anche gli esterni.

Per evitare spiacevoli addebiti, è bene consegnare il veicolo in buono stato, così come previsto dalle clausole. 

Valutare, nel caso, i costi richiesti per risistemare – ad esempio – una tappezzeria rovinata, i tappetini consunti, eventuali scocche ed accessori interni, ecc., e confrontarli con le penali eventuali da pagare: di fatto, potrebbe essere più conveniente in termini economici far effettuare una riparazione o sostituzione in proprio, anziché pagare una o più penali.

Valutare lo stato esterno del veicolo

Questa fase è, probabilmente, la più complessa: un piccolo graffio che l’occhio profano non nota, a quello del perito è lampante. 

Per analizzare e dare una valutazione dei danni esistenti e se questi sono ammissibili o meno, in base alla vetustà del veicolo, i periti fanno riferimento ai tempari, ovvero una guida concordata a livello nazionale che funge da strumento per la corretta valutazione dei tempi di riparazione dei danni. 

Anche qui, specie se si tratta di graffi ed ammaccature provocate in momenti differenti, è consigliabile provvedere al ripristino del danno in proprio, in quanto è molto probabile che sia meno oneroso pagare un carrozziere qualificato, che far scattare – ad esempio – la franchigia della polizza Kasko per due o più eventi separati. 

Naturalmente, eventuali ricambi devono essere originali e la risistemazione del mezzo realizzata a regola d’arte. 

Se invece la franchigia per la polizza Kasko è pari a 0, si può anche evitare la riparazione e lasciare che sia la società locatrice ad occuparsene. 

Pulizia dell’auto

Molti non considerano il fatto che, alla riconsegna del veicolo a noleggio a lungo termine, il mezzo debba essere assolutamente lindo: ricordiamoci sempre che l’auto, la moto o il veicolo commerciale deve essere restituito nel medesimo modo in cui è stato ricevuto, ovvero perfettamente pulito.

Controllare il veicolo a nolo prima della riconsegna: una prassi valida sempre

Come si evince dai vari punti, è assolutamente necessario controllare ogni aspetto del veicolo, prima di riconsegnarlo: è questo l’unico vero modo per evitare addebiti poco piacevoli. 

Basta verificare ogni aspetto interno ed esterno e, nel caso, provvedere ad eventuali riparazioni necessarie. 
Se stai pensando al noleggio a lungo termine, trova il veicolo più adatto a te su Carent!

Carent è la rivoluzione del settore a noleggio a lungo termine che garantisce prezzi chiari e la disponibilità al cliente, dei veicoli in pronta consegna, entro 7 giorni lavorativi!
© 2022 Carent Automotive s.r.l. - P.iva 00929420941
Seguici su
Made with by Officina Seo

* Offerte promozionali valide salvo esaurimento scorte per la pronta consegna, salvo variazioni di listino e a seguito di approvazione dell’affidamento. Le condizioni generali del servizio saranno dettagliate nel modulo di offerta che sarà inviato successivamente. Le immagini sono puramente indicative e non possono essere considerate vincolanti.

×