Noleggio a lungo termine con riscatto del veicolo: come funziona?
Noleggio a lungo termine con riscatto del veicolo: come funziona?

Noleggio a lungo termine con riscatto del veicolo: come funziona?

Oggi ci occupiamo di un argomento sempre molto discusso, ovvero del noleggio a lungo termine con riscatto del veicolo. 

È una particolare formula intorno alla quale circolano talune informazioni sbagliate, ma che per alcuni utenti potrebbe essere molto interessante. 

Vediamo assieme di cosa si tratta e come funziona. 

Cos’è il noleggio con riscatto

È una delle possibili formule di noleggio a lungo termine, secondo la quale, alla scadenza del contratto, il cliente può decidere di riscattare il veicolo. 

Più correttamente si dovrebbe parlare di acquisto dell’auto usata a noleggio a lungo termine (o di altro mezzo), anziché di riscatto, poiché questo termine è più adatto alle formule di leasing. 

Come funziona il riscatto di un veicolo a noleggio a lungo termine

In genere, esistono delle formule di noleggio a lungo termine che, fin dalla loro sottoscrizione, definiscono un prezzo di riscatto ben preciso. 

In questi casi, parliamo del classico “noleggio chiaro”, adottato anche da noi di Carent per taluni mezzi.

Tuttavia, è sempre possibile contattare la società locatrice e chiedere un preventivo per l’acquisto del veicolo, in vista della scadenza del contratto di nolo. 

Solitamente, è preferibile anticipare di almeno un mese la richiesta, rispetto alla scadenza del noleggio, così che il locatore abbia modo di vagliare la situazione e stilare un preventivo ad hoc. 

I vantaggi 

Diciamo subito che non tutti gli utenti hanno interesse nell’acquisto del veicolo utilizzato a nolo e ciò per tutta una serie di motivazioni personali e/o legate all’uso professionale dell’auto o altro. 

Ad esempio, un libero professionista ha la possibilità di scaricare i costi legati al noleggio del proprio veicolo in maniera più semplice, in quanto basterà inviare al commercialista la sola fattura ricevuta dalla casa locatrice. Stesso discorso per le aziende che concedono un veicolo ai propri dipendenti ad uso promiscuo, avvantaggiandosi dei fringe benefit

Di fatto, coloro maggiormente interessati al riscatto del veicolo sono gli utenti privati, ma chiaramente non sono gli unici. 

Ma quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine con riscatto per auto, moto e veicoli commerciali? 

Il più interessante è quello legato al prezzo di acquisto del mezzo, poiché il parametro di riferimento è l’Eurotax Blu, ovvero le quotazioni di mercato dei veicoli destinati all’acquisto da parte dei soli rivenditori. 

Di fatto, si può risparmiare una somma interessante, rispetto al comprare il medesimo mezzo e nelle medesime condizioni (modello, anno di immatricolazione, km percorsi, ecc.) in una normale concessionaria. 

Inoltre, c’è il vantaggio di poter continuare a guidare l’auto o la moto che ci piace, che conosciamo già bene e che, dopo il nolo, non vorremmo più abbandonare. 

I consigli di Carent

Sai che se hai un mezzo a noleggio a lungo termine presso una qualunque società locatrice, puoi proporre a noi il suo riscatto

Il nostro staff valuterà la tua proposta e, se avrà esito positivo, riceverai un voucher sul tuo prossimo noleggio con Carent!

Naturalmente, non dimenticare di dare uno sguardo alla nostra sezione di ricerca dei veicoli: molte delle formule proposte prevedono il diritto di prelazione sul futuro acquisto! 

Carent è la rivoluzione del settore a noleggio a lungo termine che garantisce prezzi chiari e la disponibilità al cliente, dei veicoli in pronta consegna, entro 7 giorni lavorativi!
© 2022 Carent Automotive s.r.l. - P.iva 00929420941
Seguici su
Made with by Officina Seo

* Offerte promozionali valide salvo esaurimento scorte per la pronta consegna, salvo variazioni di listino e a seguito di approvazione dell’affidamento. Le condizioni generali del servizio saranno dettagliate nel modulo di offerta che sarà inviato successivamente. Le immagini sono puramente indicative e non possono essere considerate vincolanti.

×