
Una delle domande più gettonate che si pone chi opta per il noleggio a lungo termine è chi può effettivamente guidare il veicolo.
Al di là di eventuali clausole che possono operare delle limitazioni, le regole sull’argomento sono chiare e ben definite, sia per ciò che concerne i privati, che le aziende.
Tutti i contratti di noleggio a lungo termine di auto, moto e veicoli commerciali indicano esplicitamente che è il titolare del contratto di nolo a poter guidare il mezzo.
In caso di noleggio a lungo termine da parte di un privato, saranno ammessi alla guida anche tutti i soggetti presenti nello stato di famiglia, ovvero tutti i familiari conviventi in possesso della patente di guida in corso di validità e dei requisiti anagrafici necessari.
In caso di noleggio a lungo termine da parte di un’azienda, sono autorizzati alla guida del veicolo il titolare, l’amministratore, i soci e i dipendenti tutti.
Tali regole, così come le successive che elencheremo, valgono anche per i viaggi all’estero con veicolo a noleggio.
Oltre tali guidatori autorizzati è, in genere, sempre possibile inserire dei conducenti addizionali all’interno del contratto.
Ciò accade quando regolarmente il veicolo viene utilizzato da un familiare e/o una persona non convivente oppure nell’evenienza in cui l’azienda necessiti di un’operatività differente del mezzo preso a nolo.
È molto importante ricordare che l’autorizzazione alla guida di terzi deve essere richiesta al momento della sottoscrizione del contratto, poiché non tutte le società locatrici consentono eventuali cambi e/o aggiunte del genere.
Differente è il caso di un semplice prestito temporaneo del veicolo.
In tale situazione, è necessario richiedere alla società locatrice una delega che il locatario andrà a firmare e che il guidatore occasionale dovrà portare con sé. Così, si attesta l’effettiva autorizzazione a disporre del mezzo.
Non meno importante è sottolineare il fatto che alcune case locatrici possono richiedere un costo una tantum o giornaliero per consentire la guida a terzi.
Molto spesso ci vengono poste domande del tipo “Mio figlio neopatentato, può guidare l’auto a noleggio intestata a me? E mio padre che è anziano?”.
Qui, oltre che le singole clausole poste soggettivamente dalla casa locatrice, subentra la normativa in merito.
Per i neopatentati è possibile guidare un veicolo a noleggio a lungo termine solo se in possesso della patente da almeno 12 mesi.
Inoltre, l’art. 117 del Codice della Strada impone delle limitazioni ben precise alla guida: “Ai titolari di patente di guida di categoria B, per il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. Nel caso di veicoli di categoria M1, ai fini di cui al precedente periodo si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW.”
In virtù della poca esperienza dei giovani neopatentati, alcune compagnie di noleggio potrebbero altresì non accettare soggetti guidatori inferiori ad una certa età oppure richiedere dei pagamenti extra per consentire la guida.
E per la guida agli anziani?
Qui non esiste una precisa normativa e la società locatrice può decidere in autonomia come muoversi. Alcune non consentono la guida del veicolo a noleggio a soggetti di età superiore ai 65 anni, altri spostano la tolleranza fino a 70 anni, ma è comunque un fattore assai discrezionale.
Abbiamo visto le regole e le consuetudini su chi possa guidare un’auto, una moto o un veicolo commerciale a noleggio a lungo termine, se non titolare del contratto.
Abbiamo preso in considerazione tutte le eventualità del caso, dalla guida occasionale a quella che dura per tutto l’arco del nolo, così come i singoli casi relativi a guidatori neopatentati o anziani.
Di fatto, oltre al rispetto delle leggi in materia, le società locatrici possono disporre in maniera molto libera delle varie clausole che interessano i guidatori extra, il che impone al locatario l’obbligo di considerare e valutare tutte le clausole del contratto di noleggio, onde evitare di ritrovarsi in situazioni troppo lontane dalle proprie esigenze.
Cerchi un veicolo a noleggio a lungo termine? Trovalo su Carent!
* Offerte promozionali valide salvo esaurimento scorte per la pronta consegna, salvo variazioni di listino e a seguito di approvazione dell’affidamento. Le condizioni generali del servizio saranno dettagliate nel modulo di offerta che sarà inviato successivamente. Le immagini sono puramente indicative e non possono essere considerate vincolanti.