
Si sa, non essendo esperti dopo aver appena conseguito la patente di guida, i neopatentati rischiano di commettere più incidenti, o quantomeno, di graffiare, tamponare, “scorticare” di più l’auto.
Se un tempo i genitori si prodigavano ad acquistare al figlio appena diciottenne un’auto nuova, oggi optano per una diversa opzione di mobilità e si orientano per un’auto a noleggio a lungo termine.
Non essendo propria, i danni riportati assumono un significato differente agli occhi del papà apprensivo; c’è l’auto sostitutiva in caso di incidente, le assicurazioni sono a carico del noleggiatore e tutti gli altri benefit che conosciamo bene.
Vediamo le norme vigenti per i neopatentati. Quali auto possono guidare? Quale la potenza massima consentita del veicolo?
In Italia sono sempre di più le famiglie che ricorrono a questa forma di noleggio per i propri figli: tra il 2015 e il 2016 si è assistito, ad esempio, a una crescita del settore del +16,50%.
Il rischio più sottovalutato è la polizza.
I contratti assicurativi vanno letti attentamente, perché in esse sono stabilite:
Leggete con attenzione dunque, e poi affidatevi al noleggio, perché darete ai vostri figli un’auto sempre nuova e sicura!
Il vantaggio principale del noleggio a lungo termine per i neo patentati consiste proprio in questo: un’auto nuova, con accessori di sicurezza di ultima generazione.
* Offerte promozionali valide salvo esaurimento scorte per la pronta consegna, salvo variazioni di listino e a seguito di approvazione dell’affidamento. Le condizioni generali del servizio saranno dettagliate nel modulo di offerta che sarà inviato successivamente. Le immagini sono puramente indicative e non possono essere considerate vincolanti.