Neopatentati: ora l’auto si noleggia
Neopatentati: ora l’auto si noleggia

Neopatentati: ora l’auto si noleggia

Si sa, non essendo esperti dopo aver appena conseguito la patente di guida, i neopatentati rischiano di commettere più incidenti, o quantomeno, di graffiare, tamponare, “scorticare” di più l’auto.

Se un tempo i genitori si prodigavano ad acquistare al figlio appena diciottenne un’auto nuova, oggi optano per una diversa opzione di mobilità e si orientano per un’auto a noleggio a lungo termine.

I vantaggi del noleggio auto ai neopatentati sono tanti

Non essendo propria, i danni riportati assumono un significato differente agli occhi del papà apprensivo; c’è l’auto sostitutiva in caso di incidente, le assicurazioni sono a carico del noleggiatore e tutti gli altri benefit che conosciamo bene.

Attenzione, però; ferrei sono i limiti per il guidatore che ha meno di 25 anni.

Vediamo le norme vigenti per i neopatentati. Quali auto possono guidare? Quale la potenza massima consentita del veicolo?

  • Cilindrata – La cilindrata dell’auto da noleggiare, o meglio, la potenza (i mezzi devono avere una potenza inferiore a 55kW/t)
  • Anzianità di patente – I neopatentati devono possedere la patente da almeno dodici mesi.
  • Maggiorazioni – Nella fascia di età fra i 21 e i 24 anni si paga un supplemento giornaliero che si aggira fra i 16 e i 28 euro;
  • Prezzi diversi – il prezzo cambia in base alla concessionaria scelta.
  • Limite di velocità – Esiste poi il limite di velocità: 100 km orari in autostrada e 90 per le strade extraurbane. Violate tali regole, il noleggiatore non si fa carico di danni e altro.
  • Carta di credito – E’ richiesta, nella maggior parte dei casi, una carta di credito intestata al guidatore per poter noleggiare l’auto.
    Il motivo è più che ovvio, sulla carta si può bloccare una somma da destinare al pagamento di eventuali multe o danni che superino i budget consentiti dal contratto di noleggio.

In Italia sono sempre di più le famiglie che ricorrono a questa forma di noleggio per i propri figli: tra il 2015 e il 2016 si è assistito, ad esempio, a una crescita del settore del +16,50%.

Ma quali sono i rischi?

Il rischio più sottovalutato è la polizza.

I contratti assicurativi vanno letti attentamente, perché in esse sono stabilite:

  • cauzioni
  • penali in caso di furto
  • obblighi negli incidenti in cui il guidatore ha torto
  • costi aggiuntivi per i neopatentati, ecc.

Leggete con attenzione dunque, e poi affidatevi al noleggio, perché darete ai vostri figli un’auto sempre nuova e sicura!

Il vantaggio principale del noleggio a lungo termine per i neo patentati consiste proprio in questo: un’auto nuova, con accessori di sicurezza di ultima generazione.

Carent è la rivoluzione del settore a noleggio a lungo termine che garantisce prezzi chiari e la disponibilità al cliente, dei veicoli in pronta consegna, entro 7 giorni lavorativi!
© 2022 Carent Automotive s.r.l. - P.iva 00929420941
Seguici su
Made with by Officina Seo

* Offerte promozionali valide salvo esaurimento scorte per la pronta consegna, salvo variazioni di listino e a seguito di approvazione dell’affidamento. Le condizioni generali del servizio saranno dettagliate nel modulo di offerta che sarà inviato successivamente. Le immagini sono puramente indicative e non possono essere considerate vincolanti.

×