Fiscalità del noleggio: Fringe Benefit 2021
Fiscalità del noleggio: Fringe Benefit 2021

Fiscalità del noleggio: Fringe Benefit 2021

La fiscalità del noleggio è un aspetto particolarmente interessante per i possessori di partita IVA e per le aziende. Nello specifico, qui ci occuperemo dei Fringe Benefit. 

Vedremo cosa sono e, soprattutto, quali sono le novità introdotte a seguito della Legge di Bilancio 2020.

Cosa sono i fringe benefit

Per fringe benefit si intende una forma di retribuzione non in denaro destinata ai lavoratori dipendenti, che di fatto genera un reddito in natura. In quanto tale, viene regolarmente tassata dal fisco.

Fra i fringe benefit più comuni troviamo l’uso dell’auto aziendale, così come quello dello smartphone, del pc, ma possono essere contemplati anche servizi particolari, come i corsi di istruzione e/o specializzazione professionale.  

La fruizione di questi viene concessa anche al di fuori del lavoro, ovvero nell’ambito del tempo personale e privato: il cosiddetto “uso promiscuo”.

Nel nostro caso, ci interessiamo a quelli che sono i fringe benefit legati all’uso dell’auto aziendale presa con noleggio a lungo termine.

Auto Aziendali a Noleggio

Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 sulle auto aziendali

In merito alla fiscalità del noleggio, prima della Legge di Bilancio 2020, i fringe benefit dell’auto aziendale, dei motocicli e dei ciclomotori a nolo venivano calcolati su base forfettaria. 

In pratica, si presumeva che venissero percorsi circa 15mila chilometri all’anno e che solo il 30% di questi fosse per attività personali e dunque extra lavorative. Tale percentuale veniva poi definita dalle tabelle ACI di corrispondenza e calcolata secondo precise variabili. 

Tutto ciò fino all’anno scorso. 

Nuove norme per i fringe benefit dal 1° luglio 2020

A partire dal 1° luglio 2020, sono entrate in vigore le nuove regole relative alle aliquote di calcolo della tassazione dei veicoli in fringe benefit, valide retroattivamente per tutti i veicoli, motocicli e ciclomotori immatricolati a partire proprio da questa data.

Il nuovo computo contempla le emissioni di CO2 emesse. Si fa sempre riferimento al valore convenzionale dei 15mila chilometri annui calcolati sulla base delle tabelle ACI, ma la percentuale dei fringe benefit viene determinata in misura crescente in proporzione inversa rispetto al grado di emissione di CO2.  

La normativa ha stabilito 4 differenti scaglioni di imponibile con le rispettive percentuali, ovvero:

1. 25% per i veicoli con valori di emissione di CO2 fino a 60g/km

2. 30% per i veicoli con valori di emissione di CO2 superiori a 60g/km ma non a 160g/km

3. 40% per i veicoli con valori di emissione di CO2 superiori a 160g/km ma non a 190g/km

4. 50% per i veicoli con valori di emissione di CO2 superiore a 190g/km

Nuove norme per i fringe benefit dal 1° gennaio 2021

Allo scoccare del 1° gennaio del 2021, sono entrati in vigore altri cambiamenti, ma solo per i veicoli con emissione di CO2 maggiori di 160g/km. 

Più nel dettaglio, le percentuali del fringe benefit 2021 sono state ricalcolate in tal modo:

  • 50% per i veicoli con valori di emissione di CO2 superiori a 160g/km ma non a 190g/km
  • 60% per i veicoli con valori di emissione di CO2 superiore a 190g/km
Emissioni CO2 Auto

 

Le tabelle ACI

Le tabelle ACI di riferimento per calcolare la fiscalità del fringe benefit sono disponibili sul sito ufficiale dell’Automobile Club d’Italia

Detraibilità IVA totale o parziale del veicolo con noleggio a lungo termine

A seconda del veicolo e del suo uso, è possibile detrarre l’IVA in maniera totale o parziale.

La detraibilità al 100% viene concessa solo e soltanto ai veicoli utilizzati come beni strumentali, adibiti ad uso pubblico ed agli agenti di commercio e rappresentanti. 

La detraibilità parziale, pari al 40%, viene concessa per i veicoli in uso a professionisti, in uso promiscuo e ai veicoli non assegnati. 

Dunque, nel caso di un’auto aziendale a noleggio, la detraibilità dell’IVA è generalmente parziale.   

Cerchi un’auto, una moto o un veicolo commerciale a noleggio? Trovali su Carent!

Carent è la rivoluzione del settore a noleggio a lungo termine che garantisce prezzi chiari e la disponibilità al cliente, dei veicoli in pronta consegna, entro 7 giorni lavorativi!
© 2022 Carent Automotive s.r.l. - P.iva 00929420941
Seguici su
Made with by Officina Seo

* Offerte promozionali valide salvo esaurimento scorte per la pronta consegna, salvo variazioni di listino e a seguito di approvazione dell’affidamento. Le condizioni generali del servizio saranno dettagliate nel modulo di offerta che sarà inviato successivamente. Le immagini sono puramente indicative e non possono essere considerate vincolanti.

×