
Il noleggio a lungo termine di auto, moto e veicoli commerciali è una scelta sempre più diffusa, ma è molto importante fare un’analisi delle proprie esigenze.
Ogni persona, ogni azienda ha delle necessità specifiche in relazione all’uso del veicolo a nolo, necessità che vanno vagliate attentamente, così da avere un servizio perfettamente aderente a ciò di cui si abbisogna.
Ecco perché abbiamo stilato 5 consigli preziosi sul noleggio a lungo termine: vediamoli assieme!
Esistono differenti formule che consentono di noleggiare a lungo termine veicoli diversi, ma non bisogna farsi prendere per la gola da, ad esempio, una rata troppo bassa o da un chilometraggio illimitato.
Ciò che è decisivo è porsi delle domande, definire cosa davvero ci occorre ed analizzare se quella formula di nolo fa davvero al caso nostro.
Ma cosa analizzare, nello specifico? Secondo il nostro parere, occorre:
In base alle esigenze dell’utente, viene definito a monte un chilometraggio annuo che, in genere, non supera i 200mila chilometri annui. Fermo restando la possibilità – per alcune formule – di poterlo rimodulare rispetto a quanto sottoscritto in fase iniziale.
Per un noleggio a lungo termine di un’auto per un privato, che magari usa la vettura solo per spostamenti brevi e le vacanze, il chilometraggio determinato è la soluzione ideale. Stesso discorso per il libero professionista.
Se parliamo di un veicolo commerciale o di un rappresentante, che ogni giorno macina chilometri, potrebbe anche essere il caso di vagliare la possibilità di una formula con chilometraggio illimitato, analizzando – naturalmente – i vari pro e contro.
Ogni formula di noleggio a lungo termine contempla una serie di servizi accessori di base, ma in relazione alle proprie esigenze si può comunque chiedere di aggiungerne taluni in fase di sottoscrizione, rimodulando la rata da pagare.
C’è da dire che, in alcuni casi, l’aumento del canone mensile potrebbe essere tale da preferire una soluzione differente. Facciamo un esempio.
I servizi relativi alla vettura sostitutiva e al cambio delle gomme, in genere, non sono contemplati. Ma se per il primo caso può essere importante per l’utente avere un veicolo sostitutivo in caso di problemi e dunque pagare quel quid in più al mese, per il cambio gomme è preferibile acquistarle separatamente, poiché è più economico trovare delle offerte sugli pneumatici nuovi.
Dunque, all’atto del noleggio, è bene valutare ogni plus aggiuntivo e compiere un paragone in termini economici e di effettiva convenienza.
Le franchigie sono una parte fondamentale del noleggio e, di conseguenza, vanno analizzate nel dettaglio.
Particolare attenzione deve essere posta circa le franchigie della polizza RCA, furto e incendio, Kasko.
Verifica i massimali e, soprattutto le clausole relative. E questo ci porta dritti al successivo punto.
Se per alcuni può sembrare lapalissiano, in realtà l’euforia di noleggiare il veicolo che desideriamo da tanto può farci commettere l’errore di trascurare qualche clausola importante.
Leggi con attenzione ogni dettaglio del contratto di noleggio e, se qualcosa non ti è chiaro, chiedi pure spiegazioni.
Il noleggio a lungo termine contempla formule con anticipo e senza: ciò vuole dire che, se versi un anticipo, potrai abbattere il costo della rata mensile prevista dal canone.
È un’opzione discrezionale, tant’è che molte proposte di nolo prevedono per lo stesso veicolo entrambe le opzioni.
Ad esempio, se scegli un’auto importante, puoi versare un anticipo ed avere una rata più leggera, che non incida troppo sul tuo budget mensile. A te la decisione!
Attenzione, però: l’anticipo non va confuso con il deposito cauzionale, che invece funge da garanzia.
Su Carent puoi trovare le migliori offerte per noleggiare qualunque tipo di veicolo con un contratto a lungo termine, che sia l’auto o la moto dei tuoi sogni, oppure un veicolo commerciale per la tua flotta.
Cerca le soluzioni più adatte alle tue esigenze e contattaci subito: siamo a tua completa disposizione!
* Offerte promozionali valide salvo esaurimento scorte per la pronta consegna, salvo variazioni di listino e a seguito di approvazione dell’affidamento. Le condizioni generali del servizio saranno dettagliate nel modulo di offerta che sarà inviato successivamente. Le immagini sono puramente indicative e non possono essere considerate vincolanti.